from
  • Bicicletta
  • Cavallo
  • Macchina
Il Sentiero della Alta Valle del SeleLa Via Popilia in Campania

Il tracciato relativo al "Sentiero dell'Alta Valle del Sele" parte dalla Via Popilia in territorio di Campagna, attraversa i centri abitati di Contursi Terme, Colliano, Laviano, Santomenna, Castelnuovo di Conza, Valva, Oliveto Citra, Campagna e termina sulla Via Popilia in...

  • Bicicletta
  • Cavallo
  • Macchina
Il Sentiero della Alta Valle del SeleLa Via Popilia in Campania

Il tracciato relativo al "Sentiero dell'Alta Valle del Sele" parte dalla Via Popilia in territorio di Campagna, attraversa i centri abitati di Contursi Terme, Colliano, Laviano, Santomenna, Castelnuovo di Conza, Valva, Oliveto Citra, Campagna e termina sulla Via Popilia in...

  • Bicicletta
  • Cavallo
  • Macchina
Il Sentiero dei Monti AlburniLa Via Popilia in Campania

Il Sentiero dei Monti Alburni è uno dei tre tracciati secondari rispetto all'itinerario principale della Via Popilia, ed è relativo a una delle tre aree in cui può essere suddiviso il territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere.

Il percorso parte dalla Via Popilia,...

  • Bicicletta
  • Cavallo
  • Macchina
Il Sentiero dei Monti AlburniLa Via Popilia in Campania

Il Sentiero dei Monti Alburni è uno dei tre tracciati secondari rispetto all'itinerario principale della Via Popilia, ed è relativo a una delle tre aree in cui può essere suddiviso il territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere.

Il percorso parte dalla Via Popilia,...

  • Bicicletta
  • Cavallo
  • Macchina
La Via PopiliaLa Via Popilia in Campania

Il percorso principale che attraversa il territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere è quello della famosa Via Popilia.

Il territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere nasce dall’incontro di due Sistemi Territoriali di Sviluppo: Alburni e Antica Volcej...

  • Bicicletta
  • Cavallo
  • Macchina
La Via PopiliaLa Via Popilia in Campania

Il percorso principale che attraversa il territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere è quello della famosa Via Popilia.

Il territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere nasce dall’incontro di due Sistemi Territoriali di Sviluppo: Alburni e Antica Volcej...

  • Piedi
  • Macchina
I Cammini del Vallo di Diano: la Via “Popilia”Vallo di Diano

Il Vallo di Diano - situato a sud della provincia di Salerno - è attraversato dall’antica Via Popilia-Annia (oggi SS 19), che conduceva da Capua a Reggio Calabria e lungo la quale sin dall’epoca romana sorgevano diverse stazioni di posta, siccome attestato da...

  • Piedi
  • Bicicletta
  • Macchina
Il cammino dell'anima: la Via Francigena nel Sannio BeneventanoAppennino Campano

Un itinerario di 55 km circa percorribile a piedi, in bici o in auto, per attraversare il territorio nord-occidentale della Provincia di Benevento, da Faicchio a Pietrelcina.

La prima tappa è dedicata alla visita di Faicchio e S. Salvatore Telesino,...

  • Piedi
  • Bicicletta
  • Macchina
Il cammino dell'anima: la Via Francigena nel Sannio BeneventanoAppennino Campano

Un itinerario di 55 km circa percorribile a piedi, in bici o in auto, per attraversare il territorio nord-occidentale della Provincia di Benevento, da Faicchio a Pietrelcina.

La prima tappa è dedicata alla visita di Faicchio e S. Salvatore Telesino,...

  • Piedi
  • Bicicletta
  • Cavallo
  • Macchina
Via Romea Germanica di StadeL’Altra Romagna

Molti fra gli abitanti dei comuni appenninici tra Romagna e Toscana conoscono, anche solo per nome, il Passo dell’Alpe di Serra (1148m), fra questi sono diversi coloro che hanno sentito parlare di Via Vecchia Romagnola precedente al Passo dei Mandrioli (1173m), o...

  • Piedi
  • Bicicletta
  • Cavallo
  • Macchina
Via Romea Germanica di StadeL’Altra Romagna

Molti fra gli abitanti dei comuni appenninici tra Romagna e Toscana conoscono, anche solo per nome, il Passo dell’Alpe di Serra (1148m), fra questi sono diversi coloro che hanno sentito parlare di Via Vecchia Romagnola precedente al Passo dei Mandrioli (1173m), o...

  • Piedi
  • Bicicletta
  • Cavallo
Greenroad FrancigenaColline Joniche - Puglia

L'antica via del sacro

Un cammino attraverso un paesaggio ricco, una cultura rurale millenaria, autentica, e siti di particolare interesse artistico, archeologico e antropologico. La Greenroad Francigena è un percorso di pellegrini, ma anche di commercio, miti e...

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social