Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Appennino Modenese e Reggiano
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Passo della Calanca o dei Tre Termini

Ospitale - Fanano (MO)
Tipologia: 
Emergenza naturalistica

Il passo si trova a 1.785 m slm e si chiama in questo modo perché punto di confine tra Modena, Bologna e la Toscana (Pistoia).
Il problema della definizione dei confini tra Modena e Bologna, nata a partire dal XIII secolo, venne chiusa, in questa zona il 27 maggio del 1763, quando a Bologna venne firmato l'atto di Confinazione tra Bologna, e Modena ne' monti di Rocca Corneta e di Fanano. In particolare questo termine, detto Termine Triplice, considerato che coinvolgeva la Toscana, venne collocato col suo accordo il 17 agosto 1764. Ma la definizione non fu tranquilla e gli abitanti si lamentarono smuovendo alcuni cippi. Una volta che si calmarono le acque, fu necessaria una nuova ricognizione del confine, che avvenne nel 1783 partendo proprio dal Termine Triplice. I cippi della nuova linea di confine furono apposti nel 1791.

Indirizzo: 
Coordinate: 44° 6'55.65"N - 10°48'53.06"E
41021 Fanano MO
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social