La Maiella – Abruzzo
GAL Maiella Verde e GAL Terre Pescaresi (Abruzzo)

Traversata della Maielletta da Bocca di Valle a San Liberatore a Maiella

from

Base layers

Data layers

Scarica il GPX

Traversata della Maielletta da Bocca di Valle a San Liberatore a Maiella

Itinerario alla scoperta della natura autentica e incontaminata del Parco Nazionale della Maiella, lembo verde di terra florida e selvaggia, contraddistinta da secolari faggete e maestose cime brulle, prati fioriti e sentieri inerpicati che conducono a solitari eremi incastrati nella roccia. Il percorso tocca scenari d’incomparabile bellezza, ambienti abitati da lontre, lupi, cervi, cinghiali e camosci.

L’itinerario parte da Bocca di Valle (Guardiagrele) e arriva al Monastero di San Liberatore a Maiella (Serramonacesca), uno dei più importanti esempi di architettura romanica abruzzese.

Il percorso è lungo complessivamente 21,7 km, da percorrere in 3 giorni e due notti (10h e 30' di cammino).

Piedi
Tempo di percorrenza a piedi: 
2 giorni

1° tappa - Bocca di Valle e il borgo di Guardiagrele

Giorno 1: Tra natura e cultura

Arrivo in località Bocca di Valle. Siamo a circa 5 km dal centro cittadino di Guardiagrele, a 650 metri sul livello del mare.

2° tappa - Da Bocca di Valle a Passolanciano

Giorno 2: Le cascate di San Giovanni e i panorami mozzafiato della Maielletta

Sin dall’inizio del cammino, si è immersi in uno scenario naturalistico di eccezionale bellezza. Dopo una piacevole passeggiata nel sotto bosco, si raggiunge la spettacolare Cascata di San Giovanni a quota 1080 metri.

3° tappa - Da Passo Lanciano a San Liberatore a Maiella (Serramonacesca)

Giorno 3: Gli eremi e i monasteri della Maiella

Tratto per lo più in discesa, che vi porterà alla scoperta del Monastero di San Liberatore a Maiella, elegante e antica architettura romanica.
Lungo il percorso è possibile visitare il caratteristico eremo di Sant’Onofrio di Serramonacesca, incastrato sotto un masso roccioso su due livelli, composto dalla chiesa e dalla parte abitativa. Si pensa che la grotta, originariamente, fosse un luogo di ritiro e di preghiera, in seguito riconvertita alle attività agro-pastorali.

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social