Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Appennino Modenese e Reggiano
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Variante Frassinoro

from

Base layers

Data layers

Scarica il GPX

Variante Frassinoro

Da Rovolo è possibile arrivare a Frassinoro utilizzando un percorso già individuato dal progetto "Sentieri della luce", tuttora tabellato ma che necessita di segnatura. La variante si serve di una carraia che svalica presso Monte Uccelliera e permette di scendere direttamente a Frassinoro e casa Giannasi.
Il percorso è una strada aperta e percorsa anche da mezzi ma non coincide con alcun percorso cartografato nell'ultimo pezzo prima di arrivare al Terminaccio; è necessario prendere qualche punto per ridefinire a livello cartografico la zona, ma è utile e necessario come percorso.

È il modo più comodo per includere Frassinoro nell'itinerario; da Frassinoro è poi possibile andara a riprendere il sentiero matilde percorrendo la Via Bibluca fino a Pietravolta; il sentiero è tutto su carraia e strada costantemente utilizzata per lavori agro forestali.

Tempo di percorrenza a piedi da Rovolo a Frassinoro: h 1.40
Tempo di percorrenza a piedi da Frassinoro a Pietravolta: h 1.30

 

Piedi
Bicicletta
Cavallo
Tempo di percorrenza a piedi: 
3 ore
10 minuti

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social