

![]()
|
ITINERARIO CULTURALE RELIGIOSO IN TERRA D’ARNEOTerra d'Arneo TIPOLOGIA ITINERARIO “Viaggio artistico-culturale” – misto in auto/a piedi Passeggiando nei centri storici dei piccoli comuni di Terra d’Arneo è facile incontrare edifici e costruzioni di particolare interesse storico e religioso: il Castello normanno - svevo di... |
![]()
|
Itinerario naturalistico - Il Sistema di Torri Costiere (Porto Cesareo)Terra d'Arneo Lunghezza: circa 20 km Difficoltà: facile – percorso in auto, per raggiungere le diverse torri, e a piedi o in bici per raggiungere le torri all'interno di aree protette Il lungo tratto di costa della Riserva Marina è caratterizzato dalla presenza di un... |
![]()
|
ITINERARIO NATURALISTICO - Penisola della Strea (Porto Cesareo)Terra d'Arneo Lunghezza: 2 km Difficoltà: facile – è possibile percorrere i sentieri a piedi o in bici La penisola della Strea è una lingua di terra che fronteggia l'abitato di Porto Cesareo formando un'ampia laguna. E' una delle zone centrali della Riserva... |
![]()
|
ITINERARIO NATURALISTICO - Palude del Capitano (Nardò)Terra d'Arneo Lunghezza: 3 km Difficoltà: facile/medio – è possibile percorrere i sentieri a piedi, in bici, a cavallo E' uno dei Siti di Importanza Comunitaria che si trova a nord di Porto Selvaggio.Presenta un tratto di costa fortemente fratturata e scavata da fenomeni... |
![]()
|
ITINERARIO NATURALISTICO -PARCO REGIONALE NATURALE DI PORTO SELVAGGIO E PALUDE DEL CAPITANO (Nardò)Terra d'Arneo Lunghezza: 16 km È il primo parco di Puglia, qui si trova una delle spiagge più belle d’Italia. Le grotte presenti... |
![]()
|
Il sentiero della Valle del TanagroLa Via Popilia in Campania Il percorso relativo al "Sentiero della Valle del Tanagro" parte dalla Via Popilia in territorio di Campagna, attraversa i centri abitati di Contursi Terme, Palomonte, San Gregorio Magno, Ricigliano, Romagnano al Monte, Buccino, Salvitelle, Caggiano, Auletta e termina sulla... |
![]()
|
Il Sentiero della Alta Valle del SeleLa Via Popilia in Campania Il tracciato relativo al "Sentiero dell'Alta Valle del Sele" parte dalla Via Popilia in territorio di Campagna, attraversa i centri abitati di Contursi Terme, Colliano, Laviano, Santomenna, Castelnuovo di Conza, Valva, Oliveto Citra, Campagna e termina sulla Via Popilia in... |
![]()
|
Il Sentiero dei Monti AlburniLa Via Popilia in Campania Il Sentiero dei Monti Alburni è uno dei tre tracciati secondari rispetto all'itinerario principale della Via Popilia, ed è relativo a una delle tre aree in cui può essere suddiviso il territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere. Il percorso parte dalla Via Popilia,... |
![]()
|
La Via PopiliaLa Via Popilia in Campania Il percorso principale che attraversa il territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere è quello della famosa Via Popilia. Il territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere nasce dall’incontro di due Sistemi Territoriali di Sviluppo: Alburni e Antica Volcej... |
![]()
|
Il cammino dell'anima: la Via Francigena nel Sannio BeneventanoAppennino Campano Un itinerario di 55 km circa percorribile a piedi, in bici o in auto, per attraversare il territorio nord-occidentale della Provincia di Benevento, da Faicchio a Pietrelcina. La prima tappa è dedicata alla visita di Faicchio e S. Salvatore Telesino,... |
![]()
|
Via Romea Germanica di StadeL’Altra Romagna Molti fra gli abitanti dei comuni appenninici tra Romagna e Toscana conoscono, anche solo per nome, il Passo dell’Alpe di Serra (1148m), fra questi sono diversi coloro che hanno sentito parlare di Via Vecchia Romagnola precedente al Passo dei Mandrioli (1173m), o... |
![]()
|
Greenroad FrancigenaColline Joniche - PugliaL'antica via del sacroUn cammino attraverso un paesaggio ricco, una cultura rurale millenaria, autentica, e siti di particolare interesse artistico, archeologico e antropologico. La Greenroad Francigena è un percorso di pellegrini, ma anche di commercio, miti e... |