Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
GAL Terra d’Arneo
Terra d’Arneo

Itinerario naturalistico - Il Sistema di Torri Costiere (Porto Cesareo)

from

Base layers

Data layers

Scarica il GPX

Itinerario naturalistico - Il Sistema di Torri Costiere (Porto Cesareo)

Lunghezza: circa 20 km

Difficoltà: facile – percorso in auto,  per raggiungere le diverse torri, e a piedi o in bici per raggiungere le torri all'interno di aree protette 

Il lungo tratto di costa della Riserva Marina è caratterizzato dalla presenza di un sistema difensivo e di avvistamento di Torri Costiere fortificate erette tra il 1563 e il 1569  per difendere il territorio dagli assalti dei Turchi e Saraceni. La costruzione delle torri fu realizzata in posizioni strategico-militari (cioè a catena) tali da permettere ad ogni torre il controllo di quelle adiacenti. Ne risultava una linea continua di fortificazione difensiva le cui singole torri comunicavano tra loro visivamente tramite segnali: fumate di giorno, fuoco di notte e/o acusticamente mediante campane.Alcune di queste torri sono oggi visitabili ed adibite a sede di musei e centri studi.

Piedi
Bicicletta
Macchina
Tempo di percorrenza in bicicletta: 
2 ore
Tempo di percorrenza in macchina: 
1 ora

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social