Padula (SA)
Tipologia: 
Luogo di culto
La sua costruzione iniziò nel 1380 per volere di Giovanni Tommaso Sanseverino. Il convento fu affidato ai frati Minori da Papa Martino V nei primi decenni del 400.
Gli affreschi della navata centrale sono stati completati nel 1715. Più antiche sono le sculture lignee raffiguranti i santi Vito, Donato, Caterina D'Alessandria e Maria Maddalena: esse risalgono al 400-500.
Famose sono anche la Biblioteca, la Cantina e il Chiostro dove i frati pregavano e passeggiavano durante le belle giornate.
Indirizzo: 
Via Francesco de Sanctis
84034 Padula SA
ItaliaTelefono: 
0975.77080
Sito web: 
      
      
 Guarda Mappa Interattiva

