Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Gal Vallo di Diano “La Città del IV Paesaggio”
Gal Vallo di Diano - Campania

Teggiano - Palazzo Carrano

Teggiano (SA)
Tipologia: 
Monumento

Il Palazzo è oggi totalmente trasformato.

La bella Cripta di S. Venera è coperta da una volta a crociera sostenuta da colonnine con curiosi capitelli, alcuni dei quali di reimpiego altomedievali. L'unico affresco ancora ben leggibile è Madonna con bambino tra S. Giovanni Battista e S. Veneranda, realizzato attorno alla metà del 300 e riferibile alla cerchia degli stretti seguaci napoletani di Giotto.

La committenza, che non può essere altro in quest'epoca che la famiglia Sanseverino, andò dunque a scegliere tra quanto di meglio poteva offrire il mercato artistico napoletano.

Indirizzo: 
Vico Sant'Angelo
84039 Teggiano SA
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social