Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Appennino Modenese e Reggiano
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Borgo antico di Samone

Guiglia (MO)
Tipologia: 
Borgo

La prima menzione del caratteristico borgo è del XI secolo, mentre il castello è ricordato nel XII secolo. La chiesa di S. Nicolò è menzionata nel XIII secolo come dipendente da Missano. L'accesso al borgo era caratterizzato da un sottopassaggio con arco addossato all'attuale Centro Visitatori. 

Nel borgo è presente il Centro Visitatori Sala degli Stemmi - Mostra Permanente della Tigella dove, all'interno della sala, è stata allestita un'esposizione permanente dedicata alla Tigella: caratteristico disco di terracotta refrattaria decorato usato per cuocere le crescentine montanare. (Temporaneamente chiuso al pubblico)

 

Indirizzo: 
41052 Guiglia MO
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social