Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Appennino Modenese e Reggiano
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Festà

Marano sul Panaro (MO)
Tipologia: 
Borgo

Il borgo che domina la valle è menzionato in una compravendita del 890. La curte Festasii e il castello sono ricordati nel 1174. Nel medioevo fu sede del comune sottoposto alla Podesteria di Monfestino.
La chiesa della Natività della Vergine (XIII secolo), sembra fosse situata all'esterno del castello e risultava dipendente dalla chiesa di Coscogno. Nel XVII secolo fu costruita una nuova chiesa all'interno del borgo, che venne distrutta durante il secondo conflitto mondiale.
Del castello rimangono i ruderi delle mura e la base dell'antica torre, successivamente trasformata in campanile, ricostruito e innalzato nel 1946.

Indirizzo: 
Via Festà, 524
41054 Marano sul Panaro MO
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social