Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Appennino Modenese e Reggiano
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Semelano

Montese (MO)
Tipologia: 
Borgo

La località è citata per la prima volta nel 975 a causa di una contesa confinaria.
La chiesa, dedicata a S. Pietro, è ricordata come pieve ed è menzionata in un documento del 1159 (Plebe Semelani). Rovinata, fu restaurata alcune volte e nel 1605 venne riedificata. Il Castello del borgo è menzionato nel 1183, ma sicuramente venne distrutto durante le annose guerre con i bolognesi.
A Semelano di Sopra vi è Il Palazzo (villa padronale), una casa torre, una casa del Quattrocento e gli oratori di S.Antonio e della Santa. Nelle immediate vicinanze è presente la Casa del Duca (XIII secolo), ma non è facilmente riconoscibile dopo la ristrutturazione, di originale rimane solo un portale nel lato sud.

Indirizzo: 
Località Semelano
41055 Montese MO
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social