Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Appennino Modenese e Reggiano
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Stiano-Corneto

Toano (RE)
Tipologia: 
Borgo

I borghi di Stiano e Corneto sono famosi per i Ceccati: nel primo vi è la casa natale della famiglia che tra l'altro è una bellissima casa a torre affiancata da una corte e da edifici che conservano pregievoli portali e finestre alcuni attribuibili al XIV secolo.
Corneto rappresenta la 'capitale' del territorio in cui ha lavorato la famiglia e proprio qui ha sede nei locali della canonica il Centro Studi Ceccati, sede di mostre ed eventi culturali.
Il campanile è il simbolo della maestria e dell'abilità di uno degli esponenti della famiglia. E' della fine del XVI secolo, costruito da Antonio Ceccati e denota uno stile innovativo e unico nell'architettura delle torri campanarie del territorio.

Indirizzo: 
Località Stano, Corneto
42010 Toano RE
Italia
Telefono: 
339.4153338

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social