Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Appennino Modenese e Reggiano
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Villa Sorra

Castelfranco Emilia (MO)
Tipologia: 
Monumento

Villa Sorra è una delle ville più importanti del modenese. Venne costruita nel Settecento dal conte Antonio Sorra. Il palazzo presenta una struttura a pianta quadrata con altana; un tempo era esagonale, ma fu demolita nel dopoguerra. Nel 1972 divenne proprietà pubblica e, dopo i lavori di ristrutturazione, aperta al pubblico. 
Il giardino di Villa Sorra è sicuramente l’elemento di maggior pregio, è considerato l'esempio più rappresentativo di giardino romantico dell'Ottocento estense, e da molti è ritenuto il più importante tra i giardini informali presenti in Emilia Romagna. All'interno è presente anche un museo: La raccolta del lavoro contadino e artigiano.

Indirizzo: 
Via Prati, 50
41013 Castelfranco Emilia MO
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social