Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
La Via Francigena nel territorio del Taburno
GAL Taburno - Regione Campania

Basilica e Convento Francescano della Santissima Annunziata (Sant’Antonio)

Vitulano (BN)
Tipologia: 
Luogo di culto

La Basilica e il Convento Francescano della Santissima Annunziata furono fondati, secondo la tradizione, da San Bernardino da Siena nel 1440.
La chiesa ha subito nel tempo varie trasformazioni, a causa anche dei diversi terremoti che si sono susseguiti nel corso del tempo, ed attualmente si presenta nella linea architettonica a croce latina a tre navate.

È possibile ammirare:

  • il portale antico della chiesa con lunetta raffigurante l'Annunziata, affrescata da F. Salimene nel 1721;
  • il complesso absidale con la tavola dell'Annunziata di scuola rinascimentale toscana (XV secolo);
  • il soffitto in legno dell'oratorio dedicato a San Rocco, costruito dopo il flagello della peste (1656), che conserva tuttora la sua forma strutturale e pittorica;
  • l’affresco della Madonna con Bambino e santi, di scuola locale (XV secolo);
  • il chiostro e la cisterna dell’VIII secolo.
Indirizzo: 
Via Case Sparse
82038 Vitulano BN
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social