Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
La Via Francigena nel territorio del Taburno
GAL Taburno - Regione Campania

Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo

Solopaca (BN)
Tipologia: 
Luogo di culto

La Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo risale al XVII secolo, la sua costruzione andò dal 1617 al 1660.
L'interno è a croce latina con cappelle laterali, che un tempo si ergevano su entrambi i lati, successivamente sono state abbattute quelle sulla parete sinistra. Tra le cappelle superstiti, degna di nota è quella del Sacro Monte dei Morti che ospitava l'omonima confraternita: è decorata da pregevoli stucchi eseguiti probabilmente da Domenico Antonio Vaccaro.

L’esterno presenta una facciata decorata con bassorilievi raffiguranti rosoni floreali congiunti mediante fasce orizzontali incavate.
Di notevole interesse è il maestoso campanile, costruito da Giovanni Ugino secondo gli schemi tipici vanvitelliani e ultimato nel 1794, con cupola coperta da embrici gialli e verdi, originariamente provenienti da Cerreto Sannita.

Indirizzo: 
Piazza Vittoria
82036 Solopaca BN
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social