Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
La Via Francigena nel territorio del Taburno
GAL Taburno - Regione Campania

Chiesa della Santissima Annunziata

Sant'Agata de' Goti (BN)
Tipologia: 
Luogo di culto

La Chiesa dell'Annunziata, fondata nel 1239, è stata riedificata e ampliata nel XIV secolo secondo i canoni dell'arte gotica.
L'interno, a una navata sorretta ai lati da archi, presenta numerosi affreschi: il più importante un Giudizio Universale, che riveste la controfacciata (opera forse di Ferrante Maglione, artista campano del XV secolo), ed altri del '300 e '400 nell'abside.
La cappella a sinistra mostra la pala dell'altare con l'Annunciazione del 1483, realizzata dall'artista napoletano Angiolillo Arcuccio, mentre quella a destra un pulpito in legno del 1644 di Bonavita.

La facciata conserva un ricco portale marmoreo del 1563 della scuola di Annibale Caccavello: nella lunetta è raffigurata un'Annunciazione a basso rilievo. Annesso alla chiesa, vi è l'ospedale San Giovanni di Dio, fondato nel 1239 dal vescovo Giovanni.

Indirizzo: 
Via Caudina
82019 Sant'Agata dei Goti BN
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social