Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
La Via Francigena nel territorio del Taburno
GAL Taburno - Regione Campania

Duomo dell'Assunta

Sant'Agata de' Goti (BN)
Tipologia: 
Luogo di culto

Il Duomo dell’Assunta è stata fondato nel 970, ricostruito nel XII secolo, restaurato nel 1728 - 55 e nel secolo scorso.
L'interno, a croce latina, presenta tre navate con transetto, cupola e presbiterio; ai lati si trovano le cappelle con altari in marmo policromatico sormontati da magnifiche opere d'arte incastonate in pregevoli stucchi barocchi del XVII secolo. La facciata è preceduta da un pronao, costituito da 12 colonne antiche con capitelli corinzi, delle quali quattro ai lati del portale mediano, che conserva ancora il primitivo arco romanico; il resto del portico presenta aggiunte barocche e inserimento di materiali di spoglio, mentre il campanile è organizzato su tre livelli con cupolino di embrici maiolicati gialli e verdi.

Indirizzo: 
Piazza Umberto I
82019 Sant'Agata dei Goti BN
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social