Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
La Via Francigena nel territorio del Taburno
GAL Taburno - Regione Campania

Pietra di Tocco

Tocco Caudio (BN)
Tipologia: 
Emergenza naturalistica

La Pietra di Tocco è un enorme masso di pietra calcarea, utilizzato in epoca antica come punto di avvistamento, che si erge maestoso sulla strada provinciale Vitulanese che da Campoli del Monte Taburno porta a Montesarchio.

Sulla sua sommità sono visibili resti di muraglie, che appartenevano ad un castello esistente in epoca angioina, e qui c’era anche una piccola chiesetta dedicata a San Michele, ora andata in rovina.
Alla base dello spigolo sinistro di quest’ultima è presente una pietra scolpita di forma parallelepipeda, raffigurante un bucranio (testa di vitello) di tarda epoca romana.

Indirizzo: 
Strada Provinciale Vitulanese
82030 Tocco Caudio BN
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social