Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
La Via Francigena nel territorio del Taburno
GAL Taburno - Regione Campania

Santuario della Madonna delle Grazie

Arpaia (BN)
Tipologia: 
Luogo di culto

Il Santuario della Madonna delle Grazie fu voluto e costruito dal popolo di Arpaia e della Valle Caudina per il ritrovamento (1464) della sacra icona della Madonna col Bambino, pregevole opera in oro e cera fusa dipinta su legno, di pretto stile bizantino (oggi al Museo Diocesano di Sant’Agata de' Goti).
La chiesa e il convento riflettono nella semplicità austera delle linee architettoniche, nel chiostro col pozzo centrale, i corridoi e le celle, lo spirito di umiltà e povertà, note sublimi dell’ordine francescano. 

Indirizzo: 
Via delle Grazie
82011 Arpaia BN
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social