Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
La Via Francigena nel territorio del Taburno
GAL Taburno - Regione Campania

Azienda Agricola Il Poggio di Carmine Fusco

Torrecuso (BN)
Tipologia: 
Prodotti tipici alimentari

Il Poggio sorge su di una collina a 300 metri slm, ai piedi del Monte Taburno, immersa in una campagna verde e rigogliosa di vigneti esposti a sud-est che si perdono a vista d’occhio… I vigneti sono allevati a spalliera e a raggiera, con 3.000 viti per ettaro e con un’età media di 15 anni, impiantati in terreni cretacei e argillosi dove la produzione di uve va dai 90q/ha ai 120q/ha.

Vinificazione

La raccolta delle uve avviene rigorosamente a mano, sistemandole in cassette da 20 kg e nell’arco di 2/3 ore vengono diraspate e pigiate. Le uve vengono vinificate con attrezzature enologiche d’avanguardia rispettando con passione la tradizione. La fermentazione avviene a temperatura controllata elettronicamente. La pressatura avviene con pressa soffice a 1 atm.

Vini

  • Aglianico del Taburno D.O.P.
  • Aglianico del Taburno Rosato
  • Aglianico del Taburno Riserva
  • Taburno Falanghina
  • Taburno Falanghina Vendemmia Tardiva
  • Falanghina “Extra Dry”
  • Sannio Fiano
  • Mirabilis 75 cl
  • Mirabilis 1,5 l e Boccione da 3 l
  • Grappa Monovitigno di Aglianico
Indirizzo: 
Via Defenze, 4
82030 Torrecuso BN
Telefono: 
0824.874068
0824.874068

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social