Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
La Maiella – Abruzzo
GAL Maiella Verde e GAL Terre Pescaresi (Abruzzo)

Chiesa di San Nicola e Clemente

Lama dei Peligni (CH)
Tipologia: 
Luogo di culto

È la chiesa parrocchiale di Lama dei Peligni. Situata nel centro storico, è costituita da un'aula ripartita in tre navate e abside rettangolare, un portico laterale e un campanile.

Il primo impianto risale al XVI secolo, così come attesta un’iscrizione apposta sul campanile.
La facciata, dai lineamenti essenziali e rinascimentali, presenta un rosone a raggiera decorato da testine d'angelo. Il portico è composto da sei arcate a tutto sesto poggianti su pilastri, realizzati con conci di pietra squadrata.
All'interno, la navata centrale è caratterizzata da un soffitto piano con decorazioni dorate a motivi ottagonali.

All'ingresso dell'edificio un ambone accoglie un organo a canne del XVII secolo, mentre in fondo alla navata centrale è presente un pulpito in legno del 1600, che ospita statue di santi dell'artista romano Bartolomeno Balcone.

Indirizzo: 
Piazza Umberto
66010 Lama dei Peligni CH
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social