Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
GAL Terra d’Arneo
Terra d’Arneo

Chiesa Madre - Leverano

Tipologia: 
Luogo di culto

Costruita nell' XI sec. circa, ampliata e restaurata nel 1565, ha una pianta a croce latina ed una navata unica, con portale di stile rinascimentale attribuibile alla scuola di Gabriele Riccardi, raffigurante la Madonna tra S. Pietro e S. Paolo, che regge sulle ginocchia il Bambino Gesù e con l'altra mano porge un libro al passante. Alcune bellezze interne sono: l'Altare del S.S. Sacramento in stile barocco leccese e due affreschi di S. Antonio Abate e S. Antonio da Padova, di origine romanica. L'Altare fu collocato in questa chiesa nella seconda metà del secolo scorso e proviene, probabilmente, da un'altra chiesa salentina. Esclusa la cimasa, tutto il rimanente corpo scultoreo può essere attribuito a Giuseppe Zimbalo o alla sua scuola.

 

Indirizzo: 
Via Vincenzo Perrrone
73045 leverano LE
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social