Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
GAL Terra d’Arneo
Terra d’Arneo

SCALO DI FURNO (Porto Cesareo)

Tipologia: 
Area archeologica

Nel 1963, Domenico Novembre, docente presso l’Università di Lecce, scoprì casualmente una quantità ragguardevole di reperti archeologici e di fossili animali che lo indussero a comunicare la scoperta alla Sovrintendenza Archeologica di Taranto. Durante gli scavi, iniziati nel 1969, vennero alla luce ceramiche micenee di origine cipriota e rodia, frammiste a quella locale di stile meso-appenninico, ceramiche micenee e sub-micenee provenienti da Itaca e Cefalonia e dalla costa occidentale greca, e ceramica proto-geometrica japigia (secc. X, IX, e VIII a.C.). Oltre al vasellame, sono venuti alla luce un sacello con resti di ossa di animali selvatici, due siti a forma di focolari, statuette votive, bronzi, ceramica locale e un frammento di vaso del VI sec. a.C., che reca inciso il nome della divinità messapica Thana.

Indirizzo: 
via dei bacini
porto cesareo LE
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social